Da u Marti à a Dumenica, tutte e mane: 10 ore à Meziornu (rdv: 06.18.56.83.94)
Marti, Marcuri: 3 ore à 7 ore
Ghjovi, Vennari: 3 ore à 7 ore è mezu
Sabbatu, Dumenica: 2 ore è mezu à 7 ore è mezu
Centru d’Arte cuntempuraneu
Fundatu in u 2014, u centru d’arte Ange Leccia si trove à u centru di u paese, ind’è a casa Conti, acquistata da a cumuna, una dimora famigliala cù cinque stanze, vene à dì 2 cantine è trè sale trasfurmate in white cube.
U centru d’arte hè dedicatu à e magine in muvimentu, cum’è un arnese di pruduzzione è di diffusione di a creazione cuntempuraneu internaziunale.
Si trove dunque pruiettori-video ind’è e cantine è di monitori ind’è e sale à u primu pianu. U centru hà cum’è scopu di sensibilizà u publicu insulare à a creazione cuntempuraneu cù u travagliu d’Ange Leccia ma ancu cù d’altri artisti ricunnisciuti à nivellu internaziunale. À traversu u so prugrama di residenza, vole ancu dà a pussibilità à l’artisti di scopre a Corsica è a so ricchezza culturale.
Accessibile gratuitamentu da ghjugnu à aostu.
Ange LECCIA
Uriginariu d’Oletta, Ange Leccia campa trà Parigi è a Corsica. Cunnisciutu ind’è u mondu sanu, l’artistu corsu sviluppa e so opere artistiche dipoi più di trenta anni. E so creazione sò sposte in Francia ma ancu ind’è i paesi stranieri. À traversu e so opere, assai sensuale, ci porta ind’è a diversità è l’effervescenza di l’arte cuntempuraneu, induv’ellu tratta di u raportu trà a natura è a tecnica, à traversu l’emozioni. A Corsica stà per ellu una musa è parechje di e so creazione sò state fatte ind’è u Capicorsu, cum’è Nuit Bleue, un filmu esciutu in u 2011.
Accessibile gratuitamente da u 1mu di ghjugnu à u 31 d’aostu.
Da u Marti à u Sabbatu: 2 ore è mezu à 6 ore è mezu di sera
Dumenica: 3ore è mezu à 6 ore è mezu di sera
Richezze culturale è misteri religiosi caratterizeghjanu Oletta.
Ghjè ind’è l’uncia navata di a cappella Santa Croce chì 1 000 ughjetti rimarchevuli di u Capicorsu, di u Nebbiu è di a Custera sò virtualmente sposti. Per issu viaghju artisticu in trè dimensioni, avemu utilizatu l’ultime tecnologiche di u virtuale.
In u primu tempu, un viaghju à traversu muri di magine stereoscopiche chì permettenu di scopre è amirà munumenti è chjese in perspettive tridimensiunale.
Po, un filmu accumpagnatu di musiche è di canti sacri cumpostu cum’è un puema audio visuale, fattu di riassunti di ceremonie relighjose seculare, a festa triennale di Notre Dame de la Pitié, a prucessione di a Cerca…
Infine, u viaghju si compie visitendu u core d’un terminale infurmaticu chì cuntene l’inventariu cumplettu di u patrimoniu relighjosu di u territoriu.
U Museu prupone dinò una parte cumposta d’ughjetti relighjosi ( piuvali, calici, lanterne di prucessione, panni liturgichi…).
Hè ancu pussibile di scopre persunaghji relighjosi famosi chì anu marcatu a storia cum’è Mrg Natali, autore di un testu di rifarenzu di a revoluzione corsa : Dinsinganno intorno alla guerra di Corsica o a Monaca, relighjosa famosa « agente sicretu » di Pasquale Paoli.
Dopu avè fattu issu viaghju simbolicu chì permette di capì i sicreti di l’arti sacri di u territoriu, vi darà a voglia d’esplurà l’inseme di e maraviglie di u patrimoniu relighjosu di u territoriu, cumpostu per u più di u patrimoniu culturale di a Corsica.
Ind’è u scopu di a pulitica di valurizazione di e richezze culturale identitarie è universale, a cumuna hà decisu di creà cù u prufessore Yves Maze, un museu di storia di a musica prisentendu una crunulugia illustrata di a musica europeana à traversu opere di i cumpusitori i più famosi, prudutta da a civilisazione uccidentale da u Medievu à l’annu di u 2000. Da scopre ind’è stu locu: monodia è pulifunia, barocchismu, classicismu, rumantismu è mudernità. Ghjè un arnesu pedagogicu novu destinatu à favurizà a sensibilisazione di tutti, chjuchi è maiò, à a storia di l’arti.