DUMINIU PUBLICU

Paese di Storia è di Cultura

ATTUALITÀ
Sulidarità Ukraine

OLETTA SULIDARIA DI L'UKRAINE: Truvarete e sfarente misure pigliate per a Cumuna per aiutà u populu d'Ukraine, chì cunnosce a disgrazia. 

Scopre di più
Pianu Naziunale France Relance

L'uperazione d'isulamentu di i tetti di e sale di a classa di a sezzione di i chjuchi di u gruppu sculare "Paul"Peretti hà ottenutu u sustegnu finanziariu di u Statu è di l'Unione Europeanu in lea cù u Pianu "France Relance".

Scopre di più
Viulenza sessuale in Corsica Suprana-Cumunicazione di a Prefettura di a Corsica Suprana

U dipartimentu di a Corsica Suprana sperimenta un dispusitivu chì permette à i pulizzeri è gendarmi di racoglie un signalamentu o una lagnanza di e viulenze famigliale ind'è tutti i lochi deignati da a vittima pichjendu u 17 .

Scopre di più
Labellizazione France Service di u Spaziu Publicu Numericu
Scopre di più
Oletta è i so servizii per l'abitanti
Scopre di più
COVID-19 Ducumentu nant'à u vaccinu
Scopre di più
Signatura di a cullaburazione cù u Sporting Club di Bastia
Scopre di più
Tavulette numeriche per l'anziani à u Spaziu Numericu

Amparate à utilizà e tavulette

Scopre di più
Félicien Luciani ottene a medaglia d'oru di u NYIOOC
Scopre di più
Infos Merria

per cunnosce tutti l'evenimenti di a cumuna.

Scopre di più
U

mulinu di Clavesani Jean Giles

Lieu-dit « Corsu »

Una di e figliole di a famiglia Gueirard, Hélène s’era maritata cù Philippe Epaminondi. In u 1971, u coppiu hà sceltu di rinuvà un mulinu situatu in bassu di u fiume per fà una casa. À principiu stu mulinu appartenava à Jean Giles Clavesani, po à a famiglia olettesa Rimassa-Romanacce. U mulinu avia dui piani. Era un mulinu per l’oliu è funziunava duie volte per annu quandu era u mumentu di fà e racolte d’alive. Ci era dinò un caminu. Po hè statu vindutu à a famiglia Epaminondi. Oghje stà Philippe Epaminondi, paisagistu. 

U

mulinu « LECCIA »

Lieu-dit Preschi « Pratone »

Un fiumicellu parte da u mulinu Epaminondi per ghjunghje sinu à qualchi metri di l‘anzianu mulinu di Ange-Noël Leccia ch’era statu compru da a famiglia Montiggiani. 

U

mulinu « LECCIA-TOZZA »

Lieu-dit Guallo

Dopu à  u stadiu municipale, si trove u mulinu di Leccia-Tozza chì appartene oghje à a famiglia Bonavita è chì hè ind’è un statu currettu allora ch’ùn hè micca occupatu. Stu mulinu ghjuvava à produce a farina castagnina.

U

mulinu « Saliceti »

Lieu-dit Guallo Piano

Stu mulnu hà inspiratu u nostru pueta, parullaghju olittese Dumenicu Marfisi. Hà scrittu e più famose canzone di varietà corse. Dumenicu Marfisi avia l’abitudine di discutà cù quellu chì esplutava u mulinu, Andria Leccia. U mulinu appartenava à u principiu à a famiglia Saliceti po à a famiglia Agostini. Era u più cumplettu perchè avia trè sistemi independenti : granu, castagnu è alivu. A famiglia Leccia hà sempre ricordi di cunvivialità chì animava stu mulinu cum’è d’impurtente serate.   

I

mulini Ginestra

Lieu-dit Vignale

Nant’à piani datati di u 1846, si pò situà dui mulini nant’à e cime di Saint-Exupery. Oghje sti dui mulini sò in ruina è cuperti di machja. Appartenavanu à François Ginestra è à Pierre-Marie Ginestra. 

U

mulinu di Don Jean Clavesani

Appartenava à Don Jean Clavesani è facia a farina castagnina, di granone è  d’orzu. L’ultima persona chì hà splutatu u mulinu era Andria Leccia. Dopu hè statu compru à a famiglia Montaggioni da u vignaghjolu Pierre Leccia. Più tardu a famiglia Gueirard si stalla ind’è l’annate sessanta è creò un centru per i zitelli in difficultà, u Centru Saint-Exupéry. In u 1968,  fù creatu 6 altri mulini cum’è quellu di Saint-Exupery è ognunu pudia accoglie un gruppu di 10 zitelli da 3 anni à 13 anni. Oghje s’hè trasfurmatu in casa cù u travagliu di Arnaud è Maite Cazenave.