U Muntaghjò
In cima di u paese, u quartieru si hè custruitu ingiru à u castellu custruitu da a famiglia Montalti è i so descendenti chì arregnonu nantu à u rughjone da l’annu mille sin’à a fine di u Medievu.
CARRUGHJU PETRONE MONTALTI
(09/01/1911 Oletta – 19/09/1996 Parigi)
Ver di l’annu 1000 a putente famiglia di Petrone Montalti signurava u Nebbiu è trovanu e vestighe di u so furtinu medievale da sopra à u paesolu di e Romanacce. Più tardi, a famiglia di Petrone Montalti si farà custruì un castellu à u Muntaghjò.
STRETTA PRETE SALICETI DETTU PEVERINU
(Oletta ? – 1769)
Francesco Antonio Saliceti, abbate dettu « Peverinu ». Nativu d’Oletta, esciutu d’una famiglia influente, l’abbate Francesco Antonio Saliceti fù reverendu pievanu di Patrimoniu. U cugnomonu Peverinu causa di u so carattaru argutu è di i so impegni fermi è risolti. Pasquale Paoli s’indirizzò à l’abbate Saliceti è l’incaricò di missione di sustegnu in quelli tempi di guerra. Una di isse missione sbuccarà nantu à une di e passate e più nere di a storia di e rivolte corse di u diciotessimu : u Cumplottu d’Oletta. Sarà tombu in piaghja d’Oletta andendu à batte si in Barbaghju.